Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Brigate Rosse
Home›L'alba dei funerali di uno Stato›Brigate Rosse›Marzo – Aprile 1973

Marzo – Aprile 1973

By zorba
31 Marzo 1973
138
0
Share:

Prospero Gallinari chiede di entrare nelle Brigate Rosse.

Tra marzo e aprile il superclandestino Prospero Gallinari chiede di entrare nelle BR.

Ricorderà Franceschini:

«Dopo Moretti, si rifece vivo con noi anche Gallinari. Andai io a incontrarlo, alla stazione ferroviaria di Fiorenzuola d’Arda, vicino a Parma. Chiedeva di rientrare nelle BR in quanto il Superclan non c’era più, e Simioni si era rivelato un intellettuale parolaio. Gallinari mi disse che la “Ditta” si era sciolta nel dicembre del 1972, e Simioni e i suoi (Mulinaris, Berio, Troiano, Salvoni e la Tuscher) erano andati a vivere tutti insieme in una villa nel Veneto, e ormai formavano una specie di setta che teorizzava e praticava l’amore collettivo. Per vincere la mia diffidenza, Gallinari si mostrò sincero: non negò che Simioni avesse organizzato il Superclan con lo scopo di tentare di infiltrarsi nelle organizzazioni della sinistra extraparlamentare e in quelle della lotta armata per egemonizzare il processo rivoluzionario, ma disse che il progetto, rivelatosi troppo ambizioso, era stato accantonato».

AudioImmaginiVideoFonti
nessun audio presente
nessun immagine presente
nessun video presente

Testi

  • Sergio Flamigni, La sfinge delle Brigate Rosse. Delitti, segreti e bugie del capo terrorista Mario Moretti.
TagsCorrado SimioniDuccio BerioFranco TroianoFrançoise TuscherGiovanni MulinarisInnocente SalvoniLa DittaProspero GallinariSuperclan
Previous Article

12 Febbraio 1973

Next Article

2 Maggio 1973

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Anni di piombo

    20 Giugno 1976

    20 Giugno 1976
    By zorba
  • Anni di piomboBrigate Rosse

    14 Febbraio 1978

    14 Febbraio 1978
    By zorba
  • Luoghi

    Comune di Piazza Stuparich

    1 Gennaio 1969
    By zorba
  • Brigate Rosse

    29 Settembre 1972

    29 Settembre 1972
    By zorba
  • Brigate Rosse

    25 Luglio 1975

    25 Luglio 1975
    By zorba
  • Brigate Rosse

    17 Maggio 1976

    17 Maggio 1976
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

0

  • Citazioni di Philip K. Dick
    Words of fame

    Citazioni di Philip K. Dick: “Non sono libero…

  • Brigate Rosse

    12 Febbraio 1975

  • nexus
    LibriRadici

    Nexus

Words of Fame

“Il processo contro di me è appendice di innumerevoli processi al popolo della vallata. Sul banco degli imputati mi piazzano da solo, ma solo lì potranno. Nell’aula e fuori, isolata è l’accusa.”

— Erri De Luca, La parola contraria

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Carrie di Stephen King

    7.3
  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

    Recensione di Carrie di Stephen King

    By zorba
    27 Dicembre 2024
  • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    By zorba
    6 Gennaio 2024
  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Stefano Zorba
    on
    19 Agosto 2022

    5 Giugno 1975

    Da Sergio Flamigni, La ...
  • daniele
    on
    22 Luglio 2022

    5 Giugno 1975

    Salve, esattamente la notizia ...
  • Stefano Zorba
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    Non posso che essere ...
  • francesco giordano
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    un solo commento: perchè ...
  • Paolo Carlo Buccini
    on
    27 Dicembre 2020

    17 Giugno 1970

    Complimenti Stefano, lei ha ...

Timeline

  • 27 Dicembre 2024

    Recensione di Carrie di Stephen King

  • 6 Gennaio 2024

    Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Friends

  • AlterNative
  • imPerfezioni
  • Linea di Confine
  • Nella Gabbia del Merlo
  • NoTAV Brescia
  • Se un ribelle spento

Seguici

  • Aforismi di un pazzo su Facebook
  • Aforismi di un pazzo su Twitter
  • Aforismi di un pazzo su Instagram
  • Aforismi di un pazzo su Tumblr
  • Aforismi di un pazzo su YouTube
  • Privacy Policy
  • Contattaci
sponsored