Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Gli indifferenti

Gli indifferenti

By zorba
2 Agosto 2014
12575
4
Share:

Gli indifferenti è il primo romanzo di Alberto Moravia, scritto a soli 22 anni e pubblicato nel 1929.

Informazioni su 'Gli indifferenti'
Titolo: Gli indifferenti
Autore: Alberto Moravia
ISBN: 9788845246241
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Bompiani
Data di pubblicazione: 2007-12-01
Formato: Paperback
Pagine: 285
Goodreads
Anobii

gli indifferentiI protagonisti del romanzo, gli indifferenti, sono i due fratelli Carla e Michele Ardengo, ultimi rampolli di una famiglia decaduta, a cui sono rimasti pochi soldi e resta solo la grande villa con parco. Incapaci di provare veri sentimenti, si lasciano andare e affrontano le situazioni o per forzare un cambiamento oppure per aderire ad un modello morale prestabilito, quello della borghesia.

L’indifferenza e la noia sono il mood del romanzo, che risulta spesso noioso e molto introspettivo. Decantato come uno dei migliori lavori di Moravia (il primo, per giunta), devo dire che non mi ha particolarmente colpito. Sono interessanti alcune descrizioni, alcune immagini, alcune situazioni. Ma gli sviluppi finiscono sempre in vicoli ciechi, e in situazioni banali.

Un romanzo che poteva essere l’epitaffio della borghesia romana sotto la minaccia del fascismo, che a me è sembrato soltanto un romanzo d’appendice, un Harmony scritto meglio. La prosa è precisa e puntuale, e buona parte del successo del romanzo deriva proprio dall’alone di scandalo che circonda la vicenda. Perché in Italia la borghesia intellettuale che presto avrebbe rinforzato le basi dell’ideologia fascista si bagnava per queste quattro righe di squallido e inespressivo sesso; mentre a Parigi Miller scriveva gli amplessi e la profondità di Tropico del Cancro.

Citazioni da “Gli indifferenti”

“Da quell’ombra, laggiù, che riempiva l’altra metà del salotto, l’onda morta del rancore si mosse, scivolò contro il petto di Carla, disparve, nera e senza schiuma; ella restò cogli occhi spalancati, senza respiro, resa muta da questo passaggio di odio”

“Siamo tutti uguali […] fra le mille maniere di fare un’azione, scegliamo sempre istintivamente la peggiore”

“Tutta questa gente […] sa dove va e cosa vuole, ha uno scopo, e per questo s’affretta, si tormenta, è triste, allegra, vive, io… Io invece nulla… Nessuno scopo… Se non cammino sto seduto: fa lo stesso.”

“Non staccava gli occhi da terra: c’era veramente in tutti quei piedi che calpestavano il fango davanti a lui una sicurezza, una fiducia che egli non aveva; guardava, e il disgusto che provava di se stesso aumentava; ecco, egli era dunque così, sfaccendato, indifferente; questa strada piovosa era la sua vita stessa, percorsa senza fede e senza entusiasmo, con gli occhi affascinati dagli splendori fallaci delle pubblicità luminose”

“Quando non si è sinceri bisogna fingere, a forza di fingere si finisce per credere; questo è il principio di ogni fede”.

Trama
6
Scrittura
6.5
Contenuto
6
6.2
Inserito in "1001 libri da leggere prima di morire", io vi consiglierei di saltarlo.
Reader Rating: (6 Rates)
7.6
Tagsalberto moraviabompianirecensioni libri
Previous Article

Un tatuaggio è sofferenza

Next Article

Senza veli

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • chi non muore
    LibriRadici

    Recensione di Chi non muore di Vincenzo Galati

    8 Settembre 2016
    By zorba
  • Donne che comprano fiori
    LibriRadici

    Recensione di Donne che comprano fiori di Vanessa Montfort

    20 Febbraio 2020
    By zorba
  • Arrivederci amore, ciao
    LibriRadici

    Arrivederci amore, ciao

    23 Gennaio 2012
    By zorba
  • citazioni di alberto moravia
    Words of fame

    Citazioni di Alberto Moravia: “Siamo tutti uguali…”

    11 Aprile 2017
    By zorba
  • La chiamata dei tre
    LibriRadici

    La chiamata dei tre

    20 Novembre 2012
    By zorba
  • Insurgent
    LibriRadici

    Insurgent

    16 Agosto 2014
    By zorba

4 comments

  1. zorba 16 Agosto, 2016 at 17:14 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 3 Stars

  2. Citazioni di Alberto Moravia su Aforismi di un pazzo: "Tutta questa gente... 17 Settembre, 2018 at 13:38 Accedi per rispondere

    […] Alberto Moravia, Gli Indifferenti […]

  3. Citazioni di Alberto Moravia su Aforismi di un pazzo: "Quando non si è... 12 Dicembre, 2018 at 12:38 Accedi per rispondere

    […] Alberto Moravia, Gli indifferenti […]

  4. Citazioni di Alberto Moravia su Aforismi di un pazzo: "Da quell'ombra... 27 Novembre, 2019 at 12:45 Accedi per rispondere

    […] Alberto Moravia. Gli indifferenti […]

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Ogni secondo di vita in più è un secondo di morte in meno”

    — Diego Cugia, Alcatraz

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci