Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di Il brigatista di Antonio Iovane

Recensione di Il brigatista di Antonio Iovane

By zorba
12 Maggio 2020
1758
0
Share:

Il brigatista di Antonio Iovane è un romanzo pubblicato da Minimum Fax nel 2019.

Informazioni su 'Il brigatista'
Titolo: Il brigatista
Autore: Antonio Iovane
ISBN: 9788833890470
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Minimum Fax
Data di pubblicazione: 2019-06-06
Lingua: Italiano
Formato: Paperback
Pagine: 402
Goodreads
Anobii

Acquista Il brigatista su GoodBook.it

il brigatistaUn brigatista rosso viene arrestato durante il festival della poesia sulla spiaggia di Castelporziano nel Luglio 1979. È Jacopo Varega, ricercato da tempo per terrorismo. La sua prigionia però dura molto poco, perché riesce a scappare dall’ospedale in cui è rinchiuso e Roma torna ad essere lo scenario di un’imponente caccia all’uomo come ai tempi del rapimento di Aldo Moro, poco più di un anno prima. A sorpresa però il brigatista contatta una famosa giornalista romana Ornella Gianca, e le concede un’intervista in esclusiva.

Un’intervista che da biografia diventa la storia di una generazione di giovani che ha creduto di poter cambiare il mondo nel decennio che parte con la strage di Piazza Fontana e si concluderà con l’ondata repressiva degli anni Ottanta. La storia di un paese dai toni torbidi e oscuri, non a caso chiamati anni di piombo.

Perché l’atmosfera che si respira, anche in questo romanzo, ha quel colore. Un colore fosco, scuro, buio, dove ogni fatto non è quello che sembra e dove risuonano i colpi di pistola del terrorismo nero e rosso.

Antonio Iovane inventa i protagonisti di questo romanzo e li fa muovere su uno scenario storico credibile ed entusiasmante, di cui si è parlato troppo poco e con cui prima o poi si dovrà fare i conti, per capire un fenomeno che ha sconvolto il nostro paese ormai quarant’anni fa.

La scrittura è scorrevole e piacevole, la lettura non ha mai intoppi ed è interessante e incalzante.

Se forse c’è da fare un appunto è il poco coraggio nel dipingere fino in fondo i personaggi e i fatti reali che hanno caratterizzato quel periodo. Ma è evidentemente l’intenzione dell’autore: preservare quella nebbia color piombo che ha coperto i fatti che vanno dalla strage di Piazza Fontana a quelli della Stazione di Bologna.

Citazioni da Il brigatista

“Anche quando era nuda, si finiva col desiderare di spogliarla ancora”.

“Chi vince piglia tutto, anche le coscienze. La Storia non è la verità dei fatti, ma la legittimazione del presente”.

“La Storia non si scrive coi se, ma la Storia coi se è bellissima”.

TagsAntonio IovaneIl brigatistaMinimum Faxrecensione librirecensione librorecensioni libriroma
Previous Article

Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare ...

Next Article

Citazioni di John Williams: È facile considerarsi ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • LibriRadici

    Rio

    3 Settembre 2015
    By zorba
  • Le scarpe dei sucidi
    LibriRadici

    Le scarpe dei suicidi – Recensione

    30 Marzo 2017
    By zorba
  • la provvidenza rossa
    LibriRadici

    Recensione de La Provvidenza Rossa di Lodovico Festa

    7 Gennaio 2020
    By zorba
  • L'ultimo cavaliere
    LibriRadici

    L’ultimo cavaliere

    5 Novembre 2012
    By zorba
  • LibriRadici

    Post office

    26 Marzo 2012
    By zorba
  • LibriRadici

    La signora del gioco

    30 Novembre 2012
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Per molti la carriera è come essere agli arresti domiciliari, il fatto che abbiano dipinto le sbarre d’oro non cambia molto. Forse sono più furbi quelli che le hanno dipinte di azzurro come il cielo, così non le vedono, anche se ci sono”

    — Fabio Volo, Esco a fare due passi

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci