Author: zorba
-
Citazioni di Aldous Huxley: “La libertà, come tutti sappiamo…”
“La libertà, come tutti sappiamo, non fiorisce in un paese che sta sempre sul piede di guerra, o che si prepara a combattere. Una crisi permanente ... -
Citazioni di Thomas Pynchon: “Perché instillano in noi…”
“Perché instillano in noi un riflesso automatico, facendoci provare un senso di vergogna non appena si tocca l’argomento? Perché la Struttura consente tutti gli altri comportamenti ... -
Citazioni di Antonio Manzini: “A sentire la storiella la donna…”
“A sentire la storiella la donna nasce dall’uomo, anzi ne è proprio un pezzo. E l’uomo impazzisce per la donna, la ama. In realtà ama se ... -
Le scarpe dei suicidi – Recensione
Le scarpe dei suicidi è un saggio di Tobia Imperato sull’arresto di tre anarchici torinesi: Edoardo Massari (Baleno), Maria Soledad Rosas (Sole) e Silvano Pellissero, pubblicato ... -
Il mistero delle dame di Lautrec – Recensione
Il mistero delle dame di Lautrec è un romanzo di Stefano Guidotti pubblicato da Ciesse Edizioni il 1 Aprile 2016 nella collana Black & Yellow. Sto ... -
Hermanos – Recensione
Hermanos è un romanzo scritto a quattro mani da Alessandro Bogani ed Edoardo Pozzoli, pubblicato da Inspired Digital Publishing nel 2016. Hermanos parte da un’idea buona, ... -
L’immemore errante – Recensione
L’immemore errante è un romanzo di Alba Ligorio pubblicato da Arduino Sacco Editore nel Dicembre 2016. L’immemore errante non appartiene sicuramente ai generi letterari che prediligo. ... -
Nella pancia del mostro – Recensione
Nella pancia del mostro è un romanzo di Dario Stefano Villasanta pubblicato da Lettere Animate nel 2016. Nella pancia del mostro è un romanzo che ha ... -
Recensione di Tempo assassino di Michel Bussi
Tempo assassino il secondo romanzo di Michel Bussi pubblicato in Italia da Edizioni E/O nel 2016. Il romanzo si svolge su due piani temporali diversi, uno ... -
Citazioni di Herman Melville: Non è forse…
“Non è forse un detto sulle labbra di tutti che il Possesso è metà della Legge, cioè a dire indifferentemente da come la cosa è venuta ...