Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Brigate Rosse
Home›L'alba dei funerali di uno Stato›Brigate Rosse›26 Novembre 1972

26 Novembre 1972

By zorba
26 Novembre 1972
213
0
Share:

A Torino vengono distrutte o danneggiate nove auto dei sindacalisti della CISNAL.

Spiega le azioni un comunicato che è anche un capitolo della strategia delle Brigate Rosse:

Schiacciamo i fascisti a Mirafiori e Rivalta! Cacciamoli dalle nostre fabbriche e dai nostri quartieri.

In qualche modo sono stati costretti a passare all’azione, sottolineano i brigatisti:

La prima risposta della FIAT ai primi movimenti di lotta è stata una dichiarazione di guerra: Mirafiori presidiata da massicci e provocatori schieramenti di polizia, trasferimenti, ammonizioni, sospensioni, licenziamenti non si contano più. Così vanno le cose anche in altre fabbriche come la Pininfarina ad esempio e il «clima» generale instaurato dal governo Andreotti-Malagodi è sempre lo stesso anche fuori dalle fabbriche come ha dimostrato la vigliacca aggressione poliziesca di Sabato contro la manifestazione «contro le 600 denunce, contro il fascismo, contro il governo Andreotti».

Si chiedono i Brigatisti:

Dove vogliono arrivare i nostri padroni?

La risposta è nella volontà da parte del potere di instaurare «una nuova dittatura».

Per far fronte a questa situazione è indispensabile creare

un’organizzazione che ci consenta di passare all’azione nella fabbrica e nel quartiere.

Ma i nemici, lamentano le BR, sono molti:

In mezzo a noi e nelle officine, nei reparti, alle linee lavora sotterraneo da molti mesi un esercito di carogne che con i suoi miserabili servizi rende possibile alla FIAT identificare e colpire chi propaganda lo sciopero, chi tira le lotte, chi è alla testa dei cortei, chi fa i picchetti. Chi non conosce gli spioni che nascosti dietro gli angoli o tra i cassoni si segnano i nomi delle avanguardie di lotta? E i guardiani che filmano i cortei, che sbarrano le strade, che aggrediscono i picchetti? Chi non nutre istintivamente un odio profondo per i briganti fascisti del MSI e della CISNAL sempre pronti a provocare, organizzare i crumiri e le squadracce, a vendere al padrone la testa degli operai più combattivi? E quei porci del Sida, della UILMD, delle FEDERACLI, di Iniziativa Sindacale che per una rapida carriera venderebbero anche la madre, chi non ha avuto almeno un’occasione per disprezzarli come si deve? E i nostri capi e «capetti» che progettano, coprono e avallano l’insieme di queste sporche macchinazioni, sono forse da meno? Questi sabotatori e liquidatori dell’unità operaia devono essere senza tante esitazioni duramente colpiti, battuti e dispersi. È con questi piedi che cammina la reazione nelle fabbriche: sono questi i piedi che dobbiamo schiacciare!

Segue l’elenco dei «puniti» con nome, cognome, indirizzo, tipo di macchina e una breve nota. Apre la lista Sergio Romagnoli,

responsabile CISNAL per i metalmeccanici della Val Susa, uno dei capi fascisti di Mirafiori. Fuggito dalla Legione Straniera, ha fatto parte delle squadracce nere di Roma. Già guardia del corpo di «onorevoli» fascisti è ora al servizio diretto del brigante torinese Tullio Abelli (vice segretario nazionale del MSI). Ha guidato azioni squadristiche nel pinerolese. A Marzo, inoltre, in seguito all’aggressione fascista di 8 militanti del PCI che affiggevano manifesti sul caso Rauti, gli sono state trovate in casa delle armi.

Segue Matteo Spinelli,

una carogna che prima razzolava al Lingotto, poi gli operai si sono incazzati e lo hanno fatto filare, ma Agnelli, che come si sa ha un debole per gli spioni, lo ha infilato alle carrozzerie di Mirafiori dove continua imperturbabile la sua azione provocatoria.

Fare carriera politica è l’aspirazione di Nunzio Cortosi,

tant’è che non gli è sembrato per niente ridicolo presentarsi candidato alle ultime elezioni per il consiglio comunale. Nessuno lo ha eletto, ma la lezione non l’ha imparata lo stesso.

Per tutti c’è un appunto graffiante. Nicola Obino:

Uno dei massimi dirigenti della CISNAL e del MSI nella fabbrica, membro della giunta dell’Unione CISNAL. Non perde occasione per vomitare tutto il livore anti-operaio.

Operatore collaudo alle meccaniche, Mario Novarino:

svolge molto attivamente il suo ruolo di provocatore fascista.

E ad Antonio Caruso

cui si deve il licenziamento del compagno Papa.

Michele Tancredi conduce politica attiva:

È dirigente della sede del MSI di Strada del Drosso, 132. Si è presentato alle elezioni comunali di Domenica per il MSI a Carignano.

La 127 di Giuseppe Guicciardino «era nuova»: l’uomo è indicato come

uno dei capi dello squadrismo torinese, direttamente responsabile di molte aggressioni anche a operai della FIAT.

Infine Giuseppe Glorioso:

Ha la memoria corta, infatti tra le cose che non ricorda, c’è anche una gravissima aggressione a militanti del PCI durante la campagna elettorale del ’72.

Conclude il documento:

In seguito a questa azione è stata involontariamente danneggiata anche la 500 dell’operaio Pasquale Di Fede. Rassicuriamo il signor Di Fede che le Brigate Rosse risarciranno interamente il danno.

Il signor Di Fede si rassicura, tanto più che una settimana dopo le bierre gli telefonano per confermare la promessa. In seguito, però, non si fanno più vive. L’operaio, che valutava 470 mila lire l’auto acquistata sette mesi prima, riceve dall’assicurazione 250 mila lire come risarcimento parziale e altre 70 mila da un demolitore cui cede il rottame.

AudioImmaginiVideoFonti
nessun audio presente
nessun immagine presente
nessun video presente

Testi

  • Vincenzo Tessandori. BR Imputazione: banda armata. Cronaca e documenti delle Brigate Rosse.
TagsAntonio CarusoCISNALFEDERACLIFIATGiovanni Malagodigiulio andreottiGiuseppe GloriosoGiuseppe GuicciardinoIniziativa SindacaleLingottoMario NovarinoMatteo SpinelliMichele TancrediMirafioriMSINicola ObinoNunzio CortosiPasquale Di FedePininfarinapino rautiRivaltaSergio RomagnoliSidatorinoTullio AbelliUILMD
Previous Article

29 Settembre 1972

Next Article

17 Dicembre 1972

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Brigate Rosse

    30 Ottobre 1975

    30 Ottobre 1975
    By zorba
  • Brigate Rosse

    17 Dicembre 1972

    17 Dicembre 1972
    By zorba
  • Aldo MoroBrigate Rosse

    24 Aprile 1978

    24 Aprile 1978
    By zorba
  • Brigate Rosse

    27 Maggio 1974

    27 Maggio 1974
    By zorba
  • Brigate Rosse

    20 Aprile 1974

    20 Aprile 1974
    By zorba
  • Brigate Rosse

    10 Dicembre 1973

    10 Dicembre 1973
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Questo è il maggior vantaggio dell’etere: ti fa comportare come lo sbronzo del villaggio di qualche antico romanzo irlandese… Perdita totale di ogni più elementare abilità motoria: vista offuscata, niente equilibrio, lingua insensibile – interruzione di ogni rapporto tra il corpo e il cervello. Quel che è interessante è che il cervello continua a funzionare più o meno normalmente… cioè puoi osservarti mentre ti comporti in quel modo tremendo, ma non puoi farci nulla.”

    — Hunter S. Thompson, Paura e disgusto a Las Vegas

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci